I rivelatori multicriteria (ottico + termovelocimetrico A1R) convenzionali sono certificati da Ente Certificatore terzo autorizzato, (BRE Global Limited & LPCB + VdS), ai sensi delle normative EN 54-5:2000 + A1:2002, EN 54-7:2000 + A1:2002+A2:2006, CEA 4021:2003.
La produzione viene realizzata applicando un sistema di controllo qualità, che comprende una serie di regole riguardanti la costruzione di tutti i dispositivi.
Il rivelatore multicriteria ottico+ termovelocimetrico A1R convenzionale riunisce la rivelazione ottica, basata sulla diffusione della luce in una camera ottica brevettata, e la rivelazione termica tramite un elemento sensibile.
Esegue un continuo campionamento delle particelle d'aria e della variazione di temperatura dell'area da proteggere per fornire nel più breve tempo possibile, tramite un particolare algoritmo, la segnalazione d'incendio, garantendo un'alta immunità ai falsi allarmi.
Un termistore posizionato centralmente supervisiona l’ambiente da lenti innalzamenti di temperatura.
In particolare la componente termica del rivelatore è di classe A1R che prevede un intervento ad una temperatura di 58°C , temperatura al raggiungimento della quale il rivelatore genera un segnale di allarme in presenza di incrementi di temperatura molto piccoli.
Ogni sensore è dotato di un led rosso posizionato centralmente in maniera da assicurarne una visibilità a 360°.
La struttura del tutto simmetrica della calotta e della camera ottica garantiscono un ottimo flusso d'aria da tutte le direzioni e assicurano un’intrinseca immunità alla luce ambientale.
Il disegno “Double Dust Trap” fornisce protezione dalla contaminazione dalla polvere e dalla luce esterna, grazie ad un particolare labirinto per l’entrata del fumo, ritardando la necessità di manutenzione senza ridurre l’efficienza del rivelatore.
Lo schermo esterno fornisce un'alta protezione contro gli insetti.
E’ inoltre provvisto di dispositivo antirimozione dalla base – tamper meccanico.
Per verificare il corretto funzionamento del sensore, tutti i modelli possono essere testati, dopo l’installazione, semplicemente usando un adeguato magnete.
Ciclicamente i sensori effettuano un test completo di tutte le funzionalità.
L'involucro “Decorline” permette l'utilizzo dei rivelatori in ambienti con particolari esigenze estetiche.
![]() |
Ogni richiesta di informazioni tecniche di prodotto o tecniche installative viene gestita dai nostri esperti.
|
Continua |
![]() |
Formulazione preventivi, disponibilità prodotti e supporto nelle scelte di sistema.
|
Continua |
![]() |
Informazioni inerenti l’ambito amministrativo e stato di evasione dei prodotti.
|
Continua |
![]() |
Domande frequenti e suggerimenti relativi alle installazioni dei nostri prodotti.
|
Continua |